Dal 25 gennario il Museo Leonardiano, la Casa Natale di Leonardo e la sezione Leonardo e la pittura riaprono al pubblico dal lunedì al venerdì.
Per informazioni sulle disponibilità e per prenotare scrivere a info@museoleonardiano.it o chiamare 0571933285 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00
ORARIO DI APERTURA
MUSEO LEONARDIANO
Palazzina Uzielli e Castello dei Conti Guidi
tel. 0571933251*
DAL LUNEDì AL VENERDì 11.00-16.00
CASA NATALE DI LEONARDO
via di Anchiano - loc. Anchiano -Vinci
tel. 0571 933248*
DAL LUNEDì AL VENERDì 11.00-16.00
_____________________________________________________________________________
LEONARDO E LA PITTURA
Villa del Ferrale - Via di Anchiano, 16 - Loc. Anchiano - Vinci
DAL LUNEDì AL VENERDì 11.30-16.30
____________________________________________________________________________
Il Museo ha adottato un programma degli accessi contingentati pertanto la visita alle diverse sedi museali può essere effettuata solo su PRENOTAZIONE e FINO AD ESAURIMENTO POSTI
La prenotazione, in base ai posti e alle fasce orarie disponibili, può essere effettuata:
- inviando una mail a info@museoleonardiano.it;
- telefonando al numero 0571 933285 nei seguenti orari:
LUNEDì, MERCOLEDì. VENERDì 9.00-13.00 oppure contattando la biglietteria del museo dal lunedì al venerdì 11.00-16.00
IMPORTANTE!
Al momento della prenotazione vi chiediamo di fornire le seguenti informazioni:
- proprie generalità (nome e cognome);
- giorno scelto per la visita;
- la fascia oraria;
- il numero delle persone;
- itinerario scelto (percorso completo, Casa Natale e sezione Leonardo e la pittura, solo museo).
La prenotazione può essere effettuata anche direttamente presso le Biglietterie il giorno stesso della visita, in caso di disponibilità di posti.
L’acquisto dei biglietti d’ingresso alle diverse sedi museali può essere effettuato presso le Biglietterie del Museo fino ad esaurimento posti. Visto che l’accesso è subordinato alle disposizioni anticontagio può verificarsi di dover attendere in fila.
_________________________________________________________________________
MODALITÀ’ DI ACCESSO AL MUSEO IN SICUREZZA
Durante la visita al Museo, per la fruizione degli spazi in completa sicurezza, è necessario seguire alcune semplici regole anticontagio:
- E’ possibile accedere al museo SOLO indossando correttamente la mascherina protettiva che deve essere tenuta per tutta la durata della visita e anche negli spazi aperti di pertinenza del museo;
- E’ vietato accedere al museo se si ha una temperatura corporea maggiore o uguale a 37,5°. Il presente divieto è esteso anche a chi nei 14 giorni precedenti la data della visita ha accusato sintomi influenzali o para influenzali;
- Mantenere la distanza di almeno 1 metro (onsigliata 1,80 mt) dagli altri visitatori (eccetto i bambini dai loro accompagnatori. La distanza deve essere rispettata anche nelle aree all'aperto e nelle aree di sosta)
I visitatori in gruppo senza guida potranno accedere secondo la disponibilità di ingressi, messi in prenotazione in base alle fasce orarie.